
COME LAVORIAMO
- Definizione dell’obiettivo comunicativo:
- Argomento da trattare e visione specifica da veicolare;
- Ricerca di fonti autorevoli;
- Specifico pubblico target.
- Pre-produzione:
- Ideazione del concept:
- Scelta del mezzo comunicativo e dello stile più adeguato;
- Elaborazione del soggetto generale
- Sviluppo del soggetto in una sceneggiatura dettagliata;
- Disegno dello storyboard:
- Tradurre la sceneggiatura testuale in una serie di tavole grafiche che rappresentino le scene chiave ed i passaggi logico-temporali tra di esse;
- Ideazione del concept:
- Produzione:
- Modellazione dei soggetti da rappresentare e dell’ambiente che li circonda;
- Animazione dei soggetti nell’asse spazio-temporale;
- Restituzione: fornire l’ aspetto grafico finale ai modelli precedentemente realizzati.
- Post-produzione:
- Montaggio;
- Registrazione di suoni e doppiaggio;
- Aggiunta di effetti visivi, testuali e sonori utili ai fini dell’obiettivo comunicativo.
- Distribuzione del prodotto finale al pubblico target seguendo una campagna pubblicitaria ben definita.
Il team multidisciplinare di scienziati, artisti ed esperti in comunicazione digitale presente in Nabu Creative Studio possiede le competenze necessarie a curare il processo in tutte le sue fasi1,2
Con l’obiettivo di realizzare prodotti comunicativi dal contenuto tecnico-scientifico al tempo stesso accurati e d’impatto.
Nella convinzione che la possibilità di interfacciarsi costantemente e costruttivamente, in tutte le fasi del processo, con un’unica realtà organica consenta al cliente un risparmio in termini di tempi, costi e fatica ed un guadagno in termini di qualità e completezza.
Fonti:
- Science–graphic art partnerships to increase research impact.Commun Biol. DOI: 10.1038/s42003-019-0516-1
- The Value in Science-Art Partnerships for Science Education and Science Communication. eNeuro. DOI:10.1523/ENEURO.0238-20.2020