
INFOGRAFICHE
Con il termine infografica (crasi dall’inglese information e graphics ) si intende una rappresentazione grafica dell’informazione da veicolare.
Elementi testuali, icone, illustrazioni e grafici connessi tra loro in una composizione organica esteticamente godibile, che stimoli la curiosità del destinatario e favorisca la comprensione di concetti complessi1.
Il razionale alla base è intuitivo: il cervello elabora più rapidamente e ricorda più a lungo informazioni veicolate tramite immagini chiare supportate da elementi testuali sintetici ed esplicativi piuttosto che messaggi basati unicamente su testi lunghi e complessi2,3.
Data la complessità degli argomenti tecnico-scientifici, infografiche disegnate ad hoc rappresentano strumenti preziosi nei seguenti ambiti:
- Divulgazione scientifica nei confronti di un pubblico non specialistico4;
- Ricerca scientifica: favorire un primo, immediato scambio di informazioni tra lo scienziato e colleghi, agenzie di finanziamento ed organi di stampa4;
- Marketing: promuovere il valore delle aziende presso potenziali clienti ed investitori5.
Realizzare un’infografica al tempo stesso esteticamente accattivante e scientificamente accurata richiede:
- Fonti autorevoli;
- Sintesi dei dati rilevanti;
- Brevi elementi testuali di supporto ai dati;
- Connessione logica in una narrativa chiara e organica;
- Design semplice e armonioso;
- Stile mirato al destinatario;
- Format adeguato al canale di comunicazione utilizzato.
Nabu Creative Studio mette in campo un team multidisciplinare di scienziati, graphic designers ed esperti di comunicazione digitale per realizzare infografiche statiche o animate, in 2D o in 3D, a seconda dello specifico obiettivo comunicativo.
Informare attraverso un’esperienza al tempo stesso intellettuale ed estetica.
Fonti:
- Enhancing the quality of learning through the use of infographics as visual communication tool and learning tool. In the Proceedings ICQA 2013.
- Graphic Organizers: A Review of Scientifically Based Research. The Institute for the Advancement of Research in Education (IARE) at AEL. ©2003 Inspiration Software, Inc.
- Repetition and dual coding in procedural multimedia presentations. Applied Cognitive Psychology. DOI:10.1002/acp.1396.
- Science–graphic art partnerships to increase research impact.Commun Biol. DOI: 10.1038/s42003-019-0516-1.
- The Power of Visual Communication. Showing your story to land the message. Pwc